SPORT: un'altra buona iniziativa
- Data pubblicazione
- Visite: 3887
LA DOMENICA DEL GOVERNATORE N. 75
![]() |
Più sport nelle scuole |
Il testo prevede sostanzialmente tre novità. La prima è l'istituzione della figura del volontario dello sport, cioè colui che presta la propria opera presso le associazioni sportive. La seconda è l'abolizione del pagamento della tariffa per il rilascio del certificato di sana e robusta costituzione, previsto per la pratica sportiva non agonistica. La terza è la previsione della obbligatorietà della educazione fisica nella scuola primaria, per almeno due ore.
![]() |
Istituito lo status di volontario sportivo |
Chi fa volontariato presso le associazioni sportive rende un servizio a tutta la comunità, per questo il suo ruolo va riconosciuto, come per esempio per i volontari della Croce Rossa o della Protezione Civile. Non far pagare la visita necessaria per fare sport serve ad incentivare ed i soldi spesi dal servizio sanitario regionale si risparmieranno più avanti, perché siamo di fronte ad una delle migliori forme di prevenzione in materia sanitaria. La misura più di impatto è la terza. L'educazione fisica nella scuola primaria è prevista dai programmi, ma di fatto lasciata alla discrezionalità degli insegnanti. È un grave errore perché così si relega lo sport ad una ruolo marginale e questo influisce negativamente su bambini e ragazzi, dal punto di vista formativo e del l'impostazione di una vita sana.
Il Piemonte ė la prima Regione ad introdurre questa obbligatorietà.
A quanti sognano. E' un'altra buona iniziativa.
Buona domenica e buona settimana.