- Data pubblicazione
- Visite: 4638
- Data pubblicazione
- Visite: 4755
Lega: Cota, in Piemonte si accenda l'autonomia, referendum su emergenza immigrati
Accendi l'autonomia. Di questo abbiamo parlato al convegno organizzato dalla Lega Nord Piemonte venerdì scorso a Torino. Il Piemonte ha un residuo fiscale (differenza tra tutte le risorse che vengono prelevate su un determinato territorio dalle pubbliche amministrazioni e quelle spese su quello stesso territorio) stimato in 8,9 miliardi. Il dato si riferisce al 2012, ma il rapporto con lo stato centrale continua a peggiorare ed i tagli ad aumentare.
Governi Cota o Chiamparino è sempre più difficile per le Regioni gestire sanità e trasporti ed i Comuni sono al collasso. A ciò si aggiunga il fatto che a casa nostra non siamo padroni di decidere praticamente niente. Per quanto riguarda la tassazione, ad esempio, così come su una necessaria politica di sostegno al sistema produttivo. Per non parlare della scuola, dove ogni anno dobbiamo subire l'invasione degli insegnanti che arrivano da fuori, oppure dell'emergenza immigrazione, vera e propria invasione.
Potranno dire i Torinesi ed i Piemontesi che non vogliono più zingari e clandestini? Abbiamo discusso di questo e di difesa della nostra lingua e della nostra cultura. La consapevolezza di tutti è che serve l'autonomia. Quale autonomia? Se ne deve discutere, ed è giusto che sul punto si pronuncino i cittadini piemontesi con un referendum che non è un'utopia, ma un obiettivo da raggiungere.
Buona domenica e buona settimana.
- Data pubblicazione
- Visite: 5055
- Data pubblicazione
- Visite: 4474
Questa settimana la Giunta Chiamparino ha presentato il piano di riorganizzazione della rete ospedaliera. Governare una Regione è difficile, soprattutto in un momento come questo, lo so per esperienza, dunque starò lontano dalle speculazioni.
Però, rispetto a quello che è successo e sta succedendo in Piemonte, va ristabilita la verità, che peraltro la gente ha già ampiamente colto: abbiamo governato bene la Regione!
La sinistra ha preso letteralmente il potere grazie al Tar ed alla informazione orientata. La sanità rappresenta l'82% del bilancio della Regione e se la Giunta Chiamparino decide di seguire la nostra impostazione è certamente perchè eravamo nel giusto. Il fatto è che per anni la sinistra ha detto il contrario, gettandoci addosso ogni sorta di contumelie. Come si fa a sostenere sul territorio delle cose e poi dire il contrario, rivoltando la frittata?
Aggiungo che l'assetto proposto nella pratica è notevolmente peggiorativo rispetto a quello che stavamo portando avanti noi, perchè non tiene conto di molte specificità e caratteristiche dei territori, come hanno giustamente sottolineato diversi amministratori del Pd.
Specificità, peraltro, misurabili oggettivamente. Ancora, qualcuno gioca ancora imputando alla nostra gestione un deficit di 2,5 mld, sapendo benissimo che quella cifra corrisponde al buco che si doveva recuperare, lasciato da chi governava prima. Dal punto di vista politico, che governi Cota o Chiamparino, il punto è che serve una vera autonomia regionale che consenta di mantenere le risorse sul territorio, così da programmare l'impiego delle stesse in settori strategici come la sanità, senza dover andare a Roma ogni tre mesi con il cappello in mano.
La realtà è che però in Piemonte intorno al sistema di potere stratificato della sinistra si è sviluppata una cultura intrisa di ipocrisia,di doppia morale, di sistematica protezione di chi sta da una parte e di attacco verso chi, invece, si trova dall'altra.
Questo è un male che ogni giorno diventa meno oscuro anche se è radicato e può contare su appoggi importanti.
Buona domenica e buona settimana.
- Data pubblicazione
- Visite: 4535